
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA
Per valutazione psicodiagnostica si fa riferimento alla somministrazione di test (Rorschach, MMPI, test proiettivi, SCIID, MILLON,...), e colloqui mirati, con l'obiettivo di comprendere il funzionamento psichico della persona.


Nel contesto clinico la valutazione psicodiagnostica viene utilizzata frequentemente nella fase iniziale del percorso per mettere a fuoco in modo più preciso le problematiche e il funzionamento della persona, con l'obiettivo di definire modalità e tempistiche d'intervento (progetto terapeutico).
​
Nel constesto peritale la valutazione psicodiagnostica viene utilizzata nelle consulenze tecniche in relazione a diversi quesiti: valutazione competenze genitoriali, danno psichico, pericolosità sociale, capacità di intendere e volere, compatibilità con regime carcerario.
​
Ho iniziato la mia formazione e la pratica in questo ambito a partire dal 2006, specializzandomi in Psicodiagnostica Rorschach presso la Scuola Romana Rorschach, e successivamente presso l'Istituto Rorschach Forense.